Per favorire il ripristino della flora
Ci siamo spesso ci siamo chiesti: cosa significa essere un campeggio che guarda al futuro?
Questa domanda ci ha portato a osservare il Camping Ca’Savio da un’altra prospettiva, che unisce persone, natura e territorio in un unico ecosistema interconnesso e in continua evoluzione. Questo nuovo modo di vedere le cose ci ha portati alla creazione di un percorso basato su esempi concreti, azioni e idee che raccontano in modo tangibile il nostro impegno a favore di un modo di fare le cose più sostenibile e ponderato.
Determinante in questo cammino è stata la partnership con Monviso Institute, un laboratorio per la ricerca, l’educazione e l’analisi dei nuovi stili di vita, con l’obiettivo di progettare la transizione verso la sostenibilità.
Abbiamo iniziato prestando attenzione a ciò che già facciamo: piccole azioni e scelte che riflettono chi siamo e cosa ci sta a cuore. Questi gesti semplici ma significativi parlano già dei nostri valori.
Abbiamo poi tracciato i luoghi, le esperienze e le azioni pratiche presenti nelle varie aree del campeggio, che danno concretezza a questi valori. Ognuno di questi è un’espressione reale e visibile di ciò in cui crediamo.
Abbiamo collegato questi elementi come se stessimo costruendo un sentiero composto da tante piccole pietre tutte connesse tra loro perché parti dello stesso sistema.
Abbiamo sentito il bisogno di dare un nome a questo percorso fatto di elementi interconnessi: lo abbiamo chiamato “Stepping Stones”.
In natura, le “stepping stones” sono piccole isole o zone che gli animali usano per spostarsi in sicurezza, come ad esempio le pietre su cui saltano le rane per attraversare uno stagno o le macchie della foresta che guidano gli uccelli migratori. Questi luoghi naturali aiutano gli animali a muoversi, adattarsi e rimanere in contatto. Le nostre Stepping Stones funzionano allo stesso modo: ognuna è parte di un percorso interconnesso, una tappa significativa nell’ambito di un viaggio più ampio nella direzione di un futuro più rigenerativo.
Le Stepping Stones sono luoghi all’interno del campeggio dove sta accadendo qualcosa di significativo, dove è possibile fermarsi, osservare e farsi coinvolgere.
Ognuna di queste parla del nostro impegno a diventare un luogo più sostenibile, consapevole e connesso. Potrebbero riferirsi a come risparmiare l’acqua, sostenere la biodiversità o ripensare il modo in cui costruiamo e viviamo insieme.
Non sono solo esempi di ciò in cui crediamo: sono prototipi di come le cose potrebbero evolvere qui al Camping Ca’Savio.
Non c’è un percorso fisso: puoi esplorare liberamente e seguire la tua curiosità.
Ogni Stepping Stone ha una pagina web dedicata, dove è possibile approfondire la storia che la caratterizza, con informazioni, immagini e idee aggiuntive.
Utilizza la mappa o i cartelli che vedrai in campeggio per scoprirle tutte, un passo alla volta.