Orario di apertura: 07.00-22.00.
É obbligatoria la registrazione di ogni singola persona che entra e soggiorna in campeggio.
All’arrivo presso la reception del campeggio, l’ospite è tenuto a depositare un documento d’identità valido per le registrazioni di legge e a sottoscrivere la “Dichiarazione di arrivo”.
La sottoscrizione di tale documento comporta l’accettazione del regolamento del campeggio. A ciascun ospite verrà consegnato un camping pass nominativo, da utilizzare per entrare ed uscire dal campeggio e al momento del pagamento.
Orario di apertura: 08.00-12.00 e 16.00-19.00.
Per il pagamento del soggiorno si accettano denaro contante e carte di credito (Visa, American Express, Mastercard, Maestro).
Orario di apertura: 08.00-20.00.
Informazioni turistiche e prenotazioni di escursioni a Venezia e dintorni, vendita di biglietti per il trasporti pubblici, guide, schede accesso wi-fi, noleggio auto, prenotazioni taxi e assistenza clienti…
Silenzio diurno: 13.00-15.00.
Silenzio notturno: 23.00-07.00.
Durante l’orario di silenzio diurno e notturno le sbarre di accesso al camping rimangono chiuse ed è vietato circolare con veicoli a motore all’interno del campeggio e ascoltare radio e tv ad alto volume.
I visitatori sono ammessi solo a piedi dalle ore 09.00 alle ore 21.00.
L’auto dovrà essere parcheggiata all’esterno del campeggio senza responsabilità per la Direzione.
Nel periodo dal 01.07 al 31.08 i visitatori sono ammessi solo dal lunedì al venerdì, esclusi il sabato, i giorni festivi e prefestivi. I visitatori dovranno consegnare i documenti d’identità alla reception e pagare alla cassa (08.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00) la tariffa a persona indicata nel listino prezzi, qualora si trattengano all’interno del campeggio più di un’ora.
I minori di 18 anni dovranno essere accompagnati ed dovranno alloggiare insieme ai genitori o con altre persone che ne siano legalmente responsabili. I genitori sono direttamente responsabili del comportamento dei propri bambini, che devono sempre essere sorvegliati e accompagnati ai servizi igienici, in spiaggia, in piscina e al parco giochi.
Ciascun ospite è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà.
La Direzione declina ogni responsabilità per perdite, smarrimenti, furti di valori o oggetti personali o per danni causati da maltempo o forza maggiore.
La Direzione del campeggio si riserva il diritto di allontanare senza indugio quei clienti che, a suo giudizio, con il loro comportamento disturbano l’altrui tranquillità o non rispettano il regolamento del campeggio.
Gli animali non sono ammessi.
Al fine di garantire la sicurezza degli ospiti presenti in campeggio, ricordiamo agli ospiti che il limite di velocità all’interno del Camping è di 10 km/h.
La spiaggia antistante il campeggio è controllata secondo le norme vigenti da un servizio di assistenza bagnanti. L’esposizione della bandiera rossa è segnale di pericolo ed indica il divieto di balneazione.
Orari di apertura: 10.00-19.00.
Gli orari di apertura possono subire delle variazioni a seconda del periodo e delle condizioni atmosferiche.
Le piscine del campeggio non sono adibite ad uso professionale.
Sono dotate di un servizio di assistenza ai bagnanti e rimangono chiuse un giorno alla settimana per favorire l’igiene dell’impianto.
Piscine adulti: 31 m x 15 m, profondità 1,20 m / 1,40 m
Piscine bambini: 15 m x 15 m, profondità 0,40 m / 0,50 m
L’infermeria, collocata accanto alla Reception, è aperta da metà maggio a metà settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Gli orari potrebbero subire delle variazioni durante la stagione. Medico privato su richiesta e a pagamento.
In caso di controversie la versione in lingua italiana sarà prevalente e le traduzioni in lingua straniera sono da intendersi a solo scopo informativo.