Il nostro
impegno
per un futuro migliore
scroll
UN ECOSISTEMA INTERCONNESSO

I passi del percorso in cui crediamo

Spesso ci siamo chiesti: cosa significa essere un campeggio che guarda al futuro?

Per rispondere abbiamo voluto fermarci, osservare e ripensare il Camping Ca’Savio come un ecosistema vivo, dove persone, natura e territorio si incontrano e dialogano ogni giorno.

Da questa riflessione è nato un percorso fatto di azioni concrete e scelte consapevoli, che prende forma attraverso le “Stepping Stones”: luoghi, spazi ed esperienze che puoi ritrovare all’interno del campeggio e che raccontano un impegno specifico verso il futuro, la cura per gli ospiti e la valorizzazione del territorio.

Verso una nuova consapevolezza

I valori indicano la strada

Prima di intraprendere questo percorso, avevamo già compiuto scelte molto precise guidate dai valori che ci contraddistinguevano: rinnovare l’accoglienza con una reception perfettamente integrata nel paesaggio, ampliare gli spazi verdi, lasciare un’area al buio per ammirare le stelle, o rispettare l’ecosistema naturale che circonda il campeggio.

Solo dopo ci siamo accorti che queste decisioni coerenti con la nostra identità erano in realtà i primi passi di un percorso e di un modo di operare che mette al centro l’ambiente, il rispetto del territorio e il benessere delle persone. Le scelte fatte in passato, che confermavano la direzione in cui vogliamo continuare a muoverci.

L’impegno dà forma alle scelte

Abbiamo identificato i luoghi, le esperienze e le azioni pratiche presenti in tutto il campeggio che danno forma reale e concreta ai nostri valori. Agli  elementi già esistenti, abbiamo affiancato nuove azioni e idee, con l’obiettivo di costruire un campeggio più responsabile e consapevole.

Un passaggio fondamentale in questo percorso è stata la collaborazione con Monviso Institute, un laboratorio di ricerca, formazione e sperimentazione sui temi della sostenibilità e nuovi stili di vita, che ci ha supportato nel progettare in modo più consapevole la nostra transizione verso la sostenibilità.

Il percorso prende nome

Abbiamo dato un nome a questo percorso fatto di elementi interconnessi: si chiama “Stepping Stones”.

In natura, le “stepping stones” sono piccole isole o zone che gli animali usano per spostarsi in sicurezza, come ad esempio le pietre su cui saltano le rane per attraversare uno stagno o le macchie della foresta che guidano gli uccelli migratori. Questi luoghi naturali aiutano gli animali a muoversi, adattarsi e rimanere in contatto. Le nostre Stepping Stones funzionano allo stesso modo: ognuna è parte di un percorso interconnesso che guarda al futuro.

Cosa sono le Stepping Stones per noi?

Le Stepping Stones sono luoghi, esperienze e spazi che puoi ritrovare all’interno del campeggio e riconoscere anche grazie a dei cartelli identificativi.

Possono essere delle aree naturali, come il Giardino o le Dune, attività, come l’Experience Lab, l’Animazione o le uscite in bici, oppure alloggi che offrono un nuovo modo di stare nella natura, come le tende del Nordisk Village o le Lodge.

Sono espressioni del nostro impegno di oggi e segnano la direzione verso cui vogliamo andare: un campeggio più consapevole, accogliente e connesso con ciò che lo circonda.

L'esperienza nel camping

Non c’è un percorso fisso: puoi esplorare liberamente e seguire la tua curiosità.

Ogni Stepping Stone ha una pagina web dedicata, dove è possibile approfondire la storia che la caratterizza, con informazioni, immagini e idee aggiuntive.

Utilizza la mappa o i cartelli che vedrai in campeggio per scoprirle tutte, un passo alla volta.

Scopri le Stepping Stones

Esplora le Stepping Stones del Camping Ca’Savio, luoghi, progetti ed esperienze che raccontano il nostro impegno verso la sostenibilità e ti invitano a farne parte.