IN BICICLETTA, PER UN'ESPERIENZA GASTRONOMICA AUTENTICA

Isola di S. Erasmo: i sapori della Laguna di Venezia

A breve distanza in barca da Ca’Savio, l’isola di Sant’Erasmo è un’oasi tranquilla nel cuore verde della Laguna di Venezia, un luogo dove natura, storia e tradizione si fondono in modo sorprendente.

L'isola di S. Erasmo

Con un breve tragitto in barca da Treporti (circa 20 minuti) arriverai all’Isola di S. Erasmo, conosciuta come l’orto di Venezia, Sant’Erasmo è un mosaico vivente di vigneti, campi salini e coltivazioni di carciofi viola, plasmato da secoli di armonia tra terra e acqua.
Qui, lontano dai percorsi abituali, è possibile esplorare l’isola a piedi o noleggiare una bicicletta, per pedalare lungo sentieri tranquilli, respirare l’aria di mare ed esplorare i ritmi di uno stile di vita più lento.

L'esperienza gastronomica

A S. Erasmo conoscerai Silvia, fondatrice di Experientia, che con il suo menu degustazione preparato con ingredienti stagionali e biologici provenienti dagli agricoltori dell’isola, ti inviterà ad assaporare l’essenza di questo luogo.

Ogni piatto racconta una storia di cura, comunità e spirito della laguna. Non è solo un pranzo, ma un viaggio sensoriale nei sapori e nelle tradizioni di Sant’Erasmo.

Informazioni pratiche

Quando

Dal mercoledì al venerdì dalle ore 12:30 alle 18:00.
E’ possibile organizzare l’esperienza anche in altri orari: rivolgersi all’Experience lab per verificare la disponibilità.

Meeting point

Isola di S. Erasmo, fermata del vaporetto “S. Erasmo Chiesa”.
Per arrivare a S. Erasmo è necessario imbarcarsi a Treporti. Il tragitto in barca dura circa 20 minuti.

Lingue parlate

Italiano e Inglese.

Prezzo

Noleggio bicicletta: 5€/persona
Menu degustazione: 60€ per persona (adulti).
I bambini fino a 5 anni non pagano, dai 5 agli 8 anni il prezzo è a consumazione e dagli 8 anni in su la cifra è da considerarsi intera.

In alternativa al menu degustazione, è possibile scegliere un’opzione diversa diversa dal menu “agri street food”, pagando a consumazione.

Il pagamento è in loco.

Prenotazione

Presso l’Experience Lab e ufficio Customer Care del campeggio con 2 giorni di anticipo.

Scopri le altre escursioni